30 luglio 2024
Un anno dopo un'eccezionale iterazione di ITMA 2023, durante la quale abbiamo avuto l'onore di accogliere il Presidente della Repubblica Democratica dell'Uzbekistan, Stäubli è lieta di condividere con voi la nostra gamma di prodotti alla CAITME a Tashkent dall'11 al 14 settembre, presso lo stand F44-2 del padiglione 4.
La tecnologia all’avanguardia per la tessitura di Stäubli è preziosa per molti settori, tra cui la moda, il tessile per la casa, la pavimentazione, l'automotive, la sicurezza e protezione e la produzione. Da oltre un secolo Stäubli sviluppa e produce sistemi di alta qualità per l'industria della tessitura e detiene una forte posizione di mercato nel settore delle macchine tessili, guadagnata grazie alla continua ricerca della soddisfazione dei clienti.
I tessitori di tappeti scopriranno la macchina per tessere tappeti ALPHA 580 UNIVERSAL, estremamente flessibile, che consente ai tessitori di tappeti di reagire rapidamente alle mutevoli richieste dei clienti e alle esigenze del mercato.
I visitatori scopriranno come la preparazione automatizzata della tessitura possa ottimizzare il loro processo complessivo con:
Conosci meglio le rinomate soluzioni per la movimentazione dei quadri della Stäubli, tra cui M.A.F. e ratiere e la serie di macchine Jacquard PRO, caratterizzata da un'elevata qualità:
Infine, grazie a una ricerca continua e mirata, oggi Stäubli è nella posizione di offrire macchine di tessitura per tutti i tipi di tessuti tecnici, in particolare tessuti industriali pesanti e tessuti di rinforzo per applicazioni leggere.
Stäubli è un fornitore globale di soluzioni industriali e meccatroniche con quattro divisioni: Connettori elettrici, Connettori per fluidi, Robotica e Tessile, al servizio dei clienti che desiderano aumentare la loro produttività in molti settori industriali. Le attività commerciali a lungo termine e l'indipendenza sono i fattori chiave del successo di Stäubli. Fondata nel 1892 come piccola officina a Horgen (Zurigo), oggi Stäubli è un Gruppo internazionale con sede a Pfäffikon, in Svizzera, che opera con oltre 6.000 dipendenti in 29 Paesi in quattro continenti.