La produzione farmaceutica è un ambiente altamente controllato e regolamentato. La produzione viene effettuata in un isolatore, dove la decontaminazione è obbligatoria e monitorata. Quasi tutti i processi possono essere automatizzati per guadagnare in flessibilità e sterilità.
L'industria degli ingredienti farmaceutici attivi (API) è prodotta da materie prime attraverso mezzi chimici e fisici. A seconda della complessità della molecola richiesta, la sintesi di API potrebbe richiedere una chimica complessa a più fasi utilizzando una serie di tecnologie di elaborazione. Indipendentemente da dove viene prodotto il principio attivo farmaceutico, le aziende devono aderire a rigorosi standard di sicurezza e qualità stabiliti dal paese in cui verrà utilizzato.
❝ I robot diventano il partner ideale per la manipolazione di sostanze sensibili, consentendo alle persone di dedicarsi a compiti in cui le loro conoscenze sono insostituibili. ❞
RUDOLF MICHAEL WEISS | RESPONSABILE GLOBALE DELLA ROBOTICA FARMACEUTICA
Una volta imballato singolarmente, inizia il viaggio verso la spedizione. I requisiti nell'area dell'imballaggio secondario sono meno restrittivi rispetto a quelli di un isolatore, tuttavia la pulibilità delle apparecchiature ha ancora un ruolo essenziale. Durante l'attività, la tracciabilità è obbligatoria, con la robotica che offre un'enorme flessibilità per l'ispezione in ogni fase del processo.
Poiché il controllo qualità ha i requisiti più severi, prevediamo una domanda sempre maggiore di unità di ispezione. Nell'area dell'imballaggio secondario, è possibile considerare gli aspetti collaborativi dei robot per garantire la sicurezza dei lavoratori mantenendo alti livelli di produttività.
❝ Dalla prima molecola alla spedizione, i robot svolgono un ruolo essenziale nella catena di produzione farmaceutica. ❞
RUDOLF MICHAEL WEISS | RESPONSABILE GLOBALE DELLA ROBOTICA FARMACEUTICA