- Europe
- Americas
- Asia and Middle East
- Africa and Oceania
Il produttore di valvole di scarico Klubert + Schmidt ha integrato un robot Stäubli TX90L veloce e preciso nella sua macchina utensile automatizzata per gestire le operazioni di carico/scarico e altre operazioni supplementari sulla macchina.
I requisiti imposti ai robot incaricati del carico e dello scarico delle macchine utensili sono estremamente esigenti, come esemplificato dalla configurazione del fornitore di veicoli commerciali Klubert + Schmidt. Solo con l'arrivo di un robusto robot Stäubli è stato possibile automatizzare uno dei centri di lavoro in modo da rendere il processo completamente affidabile.
Klubert + Schmidt GmbH produce valvole di scarico, valvole EGR e valvole di contropressione per quasi tutti i produttori di veicoli commerciali di fama. La produzione di questi sistemi per l'azione frenante a bordo motore ad alte prestazioni presso il sito K+S di Pottenstein, a nord di Norimberga, è caratterizzata da un elevato livello di internalizzazione e dalla ricerca della massima qualità. Va da sé che la produzione delle valvole a farfalla, componente centrale del freno motore, viene effettuata internamente anche su moderni centri di lavoro.
Esistono diverse varianti, con diametri che vanno da 27 a 130 millimetri. Le alette delle valvole arrivano come pezzi grezzi e lasciano la macchina come articolo finito. L'automazione gioca un ruolo fondamentale in questo caso: se il robot si ferma, si ferma anche l'intero centro di lavoro.
Accanto alla fresatrice verticale a cinque assi, il produttore ha installato una cella robotizzata che gestisce non solo il carico e lo scarico, ma anche altri lavori più avanti. Il robot in questione è un TX90L Stäubli a sei assi. La struttura estremamente robusta di questo robot industriale ha garantito un funzionamento ininterrotto sin dall'installazione.
Per svolgere le sue funzioni di carico e scarico, lo Stäubli TX90L deve raggiungere in profondità l'area di lavoro del centro di lavoro, una manovra che non solo richiede un lungo raggio d'azione del robot, ma comporta anche il rischio di collisione all'interno di uno spazio così ristretto. È qui che il design compatto del modello a sei assi dà il meglio di sé.
Ma c'è ancora un altro aspetto che è particolarmente apprezzato da Klubert + Schmidt. Il centro di lavoro, dove lo Stäubli TX90L opera ora con la massima affidabilità, aveva riscontrato problemi con la precedente soluzione di automazione. I fluidi aggressivi, come i refrigeranti, bloccavano regolarmente il robot costruito e fornito da un produttore rivale. Da quando la macchina Stäubli è in uso, i processi automatizzati si sono svolti senza intoppi e senza interruzioni.
L'inevitabile contatto con limatura, trucioli, lubrorefrigeranti e altri fluidi aggressivi crea problemi insormontabili a molti robot industriali. Tutti i robot a sei assi introdotti per far fronte a queste condizioni devono quindi essere configurati di conseguenza. I robot Stäubli della serie TX ottengono un punteggio elevato in questo senso, grazie alla loro struttura completamente chiusa e alla loro complessa struttura del polso, su cui si può fare affidamento per impedire l'ingresso di sporco, polvere, liquidi e limatura.
La soluzione di automazione scelta ha portato molti vantaggi a questa azienda a conduzione familiare. Tra questi, la riduzione dei tempi morti grazie al carico e scarico rapido e completamente automatizzato del centro di lavoro, la riduzione al minimo dei tempi di fermo macchina e la finitura perfetta eseguita dal robot Stäubli in parallelo alla lavorazione con la macchina a controllo numerico.
Grazie all'automazione robotizzata, il funzionamento semi-autonomo dell'impianto può continuare per un periodo di diverse ore. Il robot industriale Stäubli ha reso l'automazione del centro di lavoro di Klubert + Schmidt una soluzione affidabile.