STORIA DI SUCCESSO

Produzione di grandi volumi in linea cellulare singola – Cellmate

Il processo completamente automatizzato porta l'elaborazione delle colture cellulari dal laboratorio alla linea di produzione di massa. La chiave è il robot Stäubli TX60 Cleanroom , attrezzato per gestire grandi volumi di produzione e garantire l'uniformità lotto dopo lotto.

VANTAGGI PER IL CLIENTE

  • Scalabilità verticale senza modifiche al processo
  • Consistenza del prodotto: giorno per giorno, lotto per lotto
  • Sicurezza dell'operatore: eliminazione del rischio di lesioni da sforzo ripetitivo per il personale
  • Drastica riduzione dei tempi di sviluppo del processo

COMPITO

Cellmate porta l'elaborazione delle colture cellulari dal banco di laboratorio ad un volume elevato senza modifiche al processo

Cellmate di TAP Biosystems, ora parte del gruppo Sartorius Stedim Biotech, è un sistema consolidato che automatizza completamente tutti i processi necessari per coltivare le cellule in flaconi a rulli e fiasche a T. Porta l'elaborazione delle colture cellulari dal banco di laboratorio alla produzione di grandi volumi senza modifiche al processo. 

L'ultima generazione di Cellmate viene fornita con un software a supporto della validazione del sistema, se utilizzato in processi che richiedono la conformità a un 21 CFR Part 11.

Utilizzando i robot Stäubli serie TX60 per camere bianche, Cellmate automatizza:

  • Semina cellulare
  • Raccolta enzimatica e meccanica
  • Risciacquo fogli cellulari
  • Cambio dei media
  • Trasfezione transitoria
  • Raccolta mediante raschiatura meccanica
  • Gas in bombola

Originariamente sviluppato per l'esigente ambiente GMP, oltre 90 Cellmate sono stati installati in tutta la gamma di applicazioni di coltura cellulare nella produzione e nella ricerca. Le installazioni includono Serono, Amgen, Avigen e Novartis Animal Health.

Le varie applicazioni includono:

  • Screening ad alta produttività
  • Proteine terapeutiche
  • Terapie cellulari
  • Terapie geniche
  • Vaccini virali veterinari
  • Ingegneria tissutale