Nel suo stabilimento di produzione a Morahalom, in Ungheria, Beltaste N.V. produce in serie kebab. Ciò che rende questa fabbrica così speciale è l'esclusiva linea Pick & Skewer completamente automatizzata che esemplifica il "Food Processing 4.0", la quarta generazione della tecnologia di produzione.
L'automazione della produzione alimentare presenta sfide immense, non da ultimo a causa delle severe norme igieniche e delle difficoltà legate alla manipolazione dei prodotti. La belga PINTRO bv ha escogitato una nuova soluzione: il suo sistema Pick & Skewer completamente automatizzato per la preparazione di kebab è una novità mondiale.
Shashlik, souvlaki, kebab e satay – tutte variazioni sul tema della carne allo spiedo – godono di grande popolarità tra i consumatori. I 160 dipendenti dello stabilimento di produzione di Beltaste N.V. a Morahalom, nel sud dell'Ungheria, producono principalmente shish kebab. Agli occhi degli esperti di automazione in questo campo, è considerato un pioniere del "Food Processing 4.0", la quarta generazione della tecnologia di produzione.
Il Pick & Skewer ha permesso un salto di qualità verso la produzione completamente automatizzata di kebab. A seconda della produzione desiderata, un minimo di due e un massimo di cinque robot prelevano tutti gli ingredienti e li tengono pronti per l'infilzamento.
Beltaste ha optato per la versione con cinque robot Stäubli TX2-60L HE top di gamma. Poiché un singolo robot a sei assi è in grado di prelevare e infilzare fino a 3.000 ingredienti separati all'ora, il sistema raggiunge una produttività massima di 15.000 ingredienti. A 10 per spiedino, ciò equivale a 1.500 spiedini all'ora.
I robot sono guidati da sistemi di visione e si fanno strada attraverso un elenco di ricette memorizzate nel controllore. In questo modo, non sono solo veloci, ma anche altamente versatili. I robot Stäubli montati a soffitto afferrano e posizionano ogni ingrediente con una precisione di ± 0,1 mm. Il posizionamento e l'allineamento precisi non sono gli unici criteri che contano qui. È anche importante che gli spiedini sembrino fatti a mano.
Oltre alla velocità e alla precisione, anche l'igiene e la pulibilità hanno giocato un ruolo chiave nella scelta del robot. La versione HE (ambiente umido) del robot Stäubli TX2 a sei assi è impermeabile e quindi perfettamente adatta a questo profilo di requisiti. È completamente incapsulato e lubrificato con olio NSF H1 per uso alimentare, in grado di resistere alla routine di pulizia senza alcuna compromissione della funzionalità.
Con il Pick & Skewer, PINTRO ha sviluppato una novità mondiale per l'industria alimentare, superando gli ostacoli lungo il percorso, ad esempio con la progettazione di pinze che raccolgono e posizionano fette di cipolla e pomodorini a velocità quasi troppo elevate per essere seguite dall'occhio umano. Poiché il sistema gestisce carne cruda, l'intero processo deve essere eseguito nelle più severe condizioni igieniche, il che fortunatamente non è un problema per i robot Stäubli HE.
Dal punto di vista degli early adopter, il concetto offre chiari vantaggi: la qualità degli spiedini è costantemente elevata, gli ingredienti sono infilzati con precisione e c'è una libera scelta degli ingredienti. I tempi di pulizia e disinfezione sono estremamente brevi e i robot possono essere lavati allo stesso tempo. Questo è il futuro della produzione di kebab. Dopo il grande successo della prima linea Pick & Sketter, una seconda è entrata in funzione presso lo stabilimento di Beltaste in Ungheria.