STORIA DI SUCCESSO

Appena pescato e raccolto da un robot

Il porto di Guilvinec è uno dei più importanti di tutta la Francia ed è diventato recentemente forse uno dei più avanzati al mondo. Nella sala d'aste, due robot Stäubli TX200 HE si occupano della raccolta completamente automatizzata del pesce appena pescato.

VANTAGGI PER IL CLIENTE

  • Automazione affidabile con i robot HE
  • Sollevare i dipendenti dal lavoro fisico pesante
  • Funzionamento semplice del sistema
  • Robot compatibili con il lavaggio

COMPITO

Automazione della movimentazione del pesce fresco direttamente in porto

Il porto di Guilvinec in Bretagna è uno dei più importanti della Francia per quanto riguarda la gestione del pesce fresco. E uno sguardo nella sala d'aste offre una vera sorpresa: due grandi robot Stäubli festeggiano il loro debutto e sollevano i dipendenti dal lavoro manuale pesante.

Quasi 14.000 tonnellate di pesce e crostacei provenienti dalla pesca costiera e d'altura vengono vendute all'asta del pesce di Guilvinec ogni anno, con altre 32.000 tonnellate aggiunte al volume annuale di altre aste di pesce. Ogni anno, queste 14.000 tonnellate devono essere scaricate, refrigerate, selezionate, presentate all'asta giornaliera e fornite su commissione. Ciò avviene in container fino a 40 kg di peso e finora è stato effettuato utilizzando carrelli elevatori e in gran parte manualmente, in un ambiente umido e freddo.

È ovvio che queste condizioni di lavoro non sono esattamente favorevoli alla buona salute. La domanda era: quali fasi di lavoro possono essere automatizzate per migliorare le condizioni di lavoro durante le aste e in generale?

SOLUZIONE

Prelievo assistito da robot

Un ingegnere dell'impianto ha sviluppato una soluzione basata su due elementi fondamentali: l'etichettatura RFID dei contenitori e il prelievo robotizzato del pesce fresco venduto alle aste. Tutto inizia con lo scarico delle barche, che ora avviene utilizzando la tecnologia RFID su container d'asta registrati. Con i chip integrati, è possibile identificarli e localizzarli in modo affidabile e determinarne il contenuto. Questo è il presupposto per automatizzare il processo e per garantire la trasparenza durante l'intero flusso di materiale.

Quindi la pesatura dei contenitori e la distribuzione dei beni messi all'asta sono state automatizzate. Un'imponente installazione con due robot e otto linee di distribuzione comprende questa innovazione. La merce venduta viene trasportata tramite un sistema di trasporto in una zona di picking automatizzata. Due robot a sei assi Stäubli TX200 HE movimentano i contenitori. Le pile vengono quindi distribuite in otto trasportatori di accumulo e trasportate da lì.

UTILIZZO DEL CLIENTE

Sollevare i dipendenti da compiti fisicamente impegnativi

Il picking delle merci, un'attività pesante e particolarmente impegnativa, viene ora effettuato senza interventi manuali. L'obiettivo di migliorare le condizioni di lavoro veramente difficili potrebbe essere raggiunto al cento per cento con questa soluzione.

I due robot a sei assi Stäubli TX200 in versione HE si comportano perfettamente nelle condizioni estreme della sala d'asta del pesce. Il freddo, l'umidità e l'acqua salata non possono danneggiare queste macchine robuste. Caratteristiche di design come l'incapsulamento completo e un design resistente alla corrosione consentono loro di funzionare con elevata precisione e di ottenere una lunga durata nonostante le difficili condizioni ambientali.

Con uno sbraccio di quasi 2,2 metri e una capacità di carico di 130 chilogrammi, i due Stäubli TX200 HE hanno le caratteristiche ideali per la movimentazione dei pesanti contenitori di pesce fresco. Un altro vantaggio di questi robot è la loro facilità d'uso: non sono necessari esperti di robot per il funzionamento del sistema di picking. Piuttosto, l'interfaccia uomo-robot è progettata per essere il più autoesplicativa possibile. Questo è facilmente realizzabile con i robot Stäubli.