Un produttore cinese di miscele pronte per la preparazione di un piatto nazionale ha deciso di automatizzare il confezionamento finale dei sacchetti, aumentando così la produttività e riducendo lo sforzo fisico dei lavoratori. Con l'installazione di 16 SCARA Stäubli, l'azienda ha raggiunto facilmente i suoi obiettivi.
Chongqing Qiaotou Food è uno dei più noti produttori di miscele di pentole calde pronte all'uso in Cina. Attualmente 16 robot a quattro assi Stäubli TS60 confezionano in scatole i sacchetti morbidi per il piatto nazionale cinese. L'automazione del processo di confezionamento ha permesso al produttore alimentare di migliorare la produttività e di sollevare i propri dipendenti dal lavoro ripetitivo.
Ciò che la fonduta è per gli svizzeri, "hot pot" lo è per i cinesi. Il recipiente hot pot, posto a tavola, viene utilizzato per riscaldare una base di zuppa arricchita con una varietà di ingredienti come verdure, carne, pesce e spezie. La popolarità di questo piatto sta crescendo, grazie alla disponibilità di miscele di ingredienti pronti all'uso in vari gusti e condimenti. Uno dei principali produttori è Chongqing Qiaotou Food Co (Qiaotou in breve). Poiché l'azienda produce i sacchetti degli ingredienti in grandi volumi, l'imballaggio di fine linea era un ovvio candidato per una maggiore produttività.
Agli esperti di automazione di Chengdu Jingwei, che hanno una grande esperienza nella progettazione e produzione di macchine automatiche per l'imballaggio di sacchetti morbidi, è stato chiesto di progettare e installare un sistema costruito attorno ai robot SCARA TS60 a quattro assi di Stäubli.
La linea di confezionamento dei sacchetti hot pot è composta da ben 16 Stäubli TS60. I sacchi morbidi arrivano su un nastro trasportatore e la macchina a quattro assi li preleva quattro alla volta con pinze a vuoto e li deposita in una scatola. Questo viene ripetuto otto volte, poiché ogni scatola contiene 32 sacchetti. Il tempo di ciclo di un singolo robot è di circa 2,7 secondi. La velocità di produzione è attualmente di 90 confezioni al minuto continue. Ciò significa che la capacità produttiva può essere notevolmente aumentata per gestire facilmente un ulteriore aumento della domanda.
A prima vista, potrebbe sorprendere che la riduzione della forza lavoro non fosse tra gli obiettivi principali dell'automazione in questo caso. Qiaotou voleva principalmente ridurre lo sforzo fisico dei suoi dipendenti. Questo obiettivo è stato raggiunto e, allo stesso tempo, è stata aumentata l'efficienza nell'imballaggio finale.
L'utente finale è completamente soddisfatto delle nuove linee e celle di confezionamento, nonché della selezione dei robot. L'installazione è avvenuta senza intoppi e l'apparecchiatura funziona senza problemi.
Ulteriori vantaggi della nuova soluzione derivano dal design superiore della cinematica SCARA: rispetto alla cinematica delta, i robot SCARA consentono una maggiore profondità di impacchettamento e un grado di flessibilità più elevato. Inoltre, il TS60 raggiunge velocità più elevate e quindi una maggiore produttività con lo stesso carico. Occupa meno spazio e ha un'eccezionale stabilità di movimento su tutti gli assi.