STORIA DI SUCCESSO

Robot automatizza la produzione di sandwich

Un produttore americano di attrezzature per la produzione alimentare è riuscito a sviluppare una linea completamente automatizzata per la produzione di panini. Il cuore del sistema è un robot a sei assi Stäubli TX2-60 HE.

VANTAGGI PER IL CLIENTE

  • Produzione completamente automatizzata di diverse varianti di sandwich
  • Design affidabile e conforme all'igiene
  • Robot altamente dinamico secondo le specifiche HE (ambiente umido)
  • Massima flessibilità

COMPITO

Produzione automatizzata di panini

Grote Company Inc., con sede negli Stati Uniti, è specializzata nell'automazione delle linee di produzione che affettano, riempiono e tagliano i panini. Fino a poco tempo fa, le metà superiore e inferiore del panino venivano assemblate manualmente. Ora Grote è riuscita ad automatizzare questo processo utilizzando un robot a sei assi Stäubli TX2-60 HE con capacità di lavaggio.

Riempire un panino non è un compito particolarmente arduo. Cioè, a meno che non venga fatto su scala industriale con una produttività di migliaia di panini all'ora. Le materie prime – fette di salsiccia, formaggio, pomodori e lattuga – possono essere difficili da maneggiare e lavorare. Inoltre, devono essere messe in atto rigorose misure igieniche.

Con sede a Columbus, Ohio, Grote si considera un leader tecnologico in questo settore della lavorazione degli alimenti. Il suo team di progettazione ha recentemente lanciato sul mercato un'innovazione rivoluzionaria, la Robotic Sandwich Assembly Line, un sistema automatizzato per la produzione di sandwich.

SOLUZIONE

Produzione di sandwich al ritmo di uno al secondo

Il cuore della catena di montaggio è un robot a sei assi, lo Stäubli TX2-60 HE. Un nastro trasportatore consegna i panini in due metà: la fetta inferiore, già imburrata e farcita, e la fetta superiore, che è solo imburrata. Il robot preleva la fetta superiore e la posiziona sul ripieno della fetta inferiore. Il panino ora è intero. Successivamente, il robot ruota il sandwich di 45 gradi in modo che sia posizionato in diagonale sul nastro trasportatore. Si procede quindi all'ultima stazione, dove il sandwich viene pressato e tagliato longitudinalmente per formare le due consuete metà triangolari. In questo modo è possibile produrre fino a 60 panini al minuto su ciascuna delle due linee. Un'operazione che in precedenza veniva eseguita manualmente è ora automatizzata.

L'intera linea di produzione è conforme ai principi dell'hygienic design. Tutti i bordi sono arrotondati, quindi non ci sono spazi morti in cui possono accumularsi detriti e la linea di produzione di sandwich può resistere anche alle procedure di pulizia più difficili. Per garantire la massima disponibilità, Grote ha optato per un robot Stäubli HE (Humid Environment). Inoltre, il TX2-60 HE è conforme alla classe di protezione IP67.

UTILIZZO DEL CLIENTE

Produzione completamente automatizzata e altamente dinamica

Bob Grote, CEO di Grote Company, spiega perché questo innovativo sistema è dotato di un robot Stäubli: "Oltre al design igienico, anche l'alta velocità sul sesto asse ha parlato a favore del TX2-60 HE. L'obiettivo era di 60 panini al minuto. Il robot raggiunge i suoi limiti qui perché deve eseguire diverse sequenze di movimento".

La linea di assemblaggio robotizzata dei sandwich può essere integrata nei sistemi di produzione esistenti o utilizzata come cella autonoma. In entrambi i casi, l'utente beneficia di un elevato grado di automazione combinato con un'elevata flessibilità. Il robot può svolgere compiti aggiuntivi e produrre diversi tipi di panini senza alcuna modifica all'hardware.

Utilizzando una varietà di pinze pneumatiche e meccaniche, il sistema raggiunge un livello impressionante di flessibilità ed è in grado di gestire panini sia rettangolari che rotondi, nonché involucri. Bob Grote: "Siamo convinti che la robotica svolgerà un ruolo importante nella produzione alimentare automatizzata in futuro. Ci consideriamo pionieri in questo senso e intendiamo applicare questo principio in altri ambiti, ad esempio nella farcitura e nella manipolazione delle pizze surgelate".