STORIA DI SUCCESSO

Soluzione di fascia alta per la produzione di massa

Il produttore di inalatori Boehringer Ingelheim utilizza un robot Stäubli TX60L per eseguire test di deformazione, compressione e alta pressione su componenti in camera bianca. Il risultato: produttività, affidabilità e ripetibilità ottimizzate.

VANTAGGI PER IL CLIENTE

  • Aumento significativo della produttività
  • Ingombro molto ridotto di soli 3,5 m2
  • Tempi di ciclo estremamente brevi
  • Rispetto dei più elevati standard qualitativi
  • Molto facile da riparare e mantenere
  • Basso consumo energetico

COMPITO

Testare gli inalatori fino alla distruzione

Boehringer Ingelheim produce milioni di inalatori tascabili con il nome di prodotto "Respimat® Soft Inhaler".

Come di consueto nella tecnologia medica, si applicano i più severi standard di sicurezza e qualità. Ciò richiede test approfonditi durante la produzione, inclusi test integrati nel processo e test di deformazione, compressione e alta pressione in condizioni di camera bianca. Questi test vengono condotti parallelamente alla produzione in corso per fornire informazioni sulla qualità del prodotto.

SOLUZIONE

Test dei robot in camera bianca durante una produzione ininterrotta

Per testare gli spray dosatori per inalatori, Boehringer Ingelheim ha ordinato una cella di prova innovativa con un robot a 6 assi Stäubli di Hoyer Montagetechnik. Criteri importanti per la progettazione del sistema sono stati il rispetto della classificazione di camera bianca e un layout salvaspazio.

Il test degli elementi funzionali dell'inalatore spray viene effettuato sul sistema sette giorni su sette nel funzionamento a turni. I componenti da testare sono gestiti da una versione centralizzata del robot  TX60L a sei assi di Stäubli. Il sistema testa le parti fino alla distruzione. Al fine di simulare le forze funzionali dell'uso previsto, per la prova viene utilizzato il carico massimo applicato nella pratica. Questo viene quindi aumentato fino al punto in cui la parte viene distrutta. Questo è l'unico modo per verificare il fattore di sicurezza stabilito e garantire ai consumatori funzionalità e sicurezza al 100%.

La progettazione del sistema pilota, che sarà seguito da altri, ha tenuto conto in particolare del robot, secondo Eberhard Walther, Head of Design di Hoyer: "Con il loro design completamente incapsulato che li rende perfettamente adatti alle operazioni in camera bianca, i robot Stäubli sono la prima scelta per sistemi di tecnologia medica di questo tipo. Abbiamo scelto la TX60L di Stäubli, una macchina compatta a 6 assi che garantisce quasi il 100% di disponibilità, un lungo raggio d'azione, una precisione eccezionale e intervalli di manutenzione molto lunghi".