- Europe
- Americas
- Asia and Middle East
- Africa and Oceania
Ridurre il tempo necessario per cambiare uno stampo è fondamentale per il processo SMED - Single-Minute Exchange of Dies. Automazione dei processi, prestazioni, affidabilità e innovazione sono i criteri principali delle soluzioni QMC (Quick Mold Change) di Stäubli per l'ottimizzazione della qualità e della produttività .
Questi riducono notevolmente i tempi di fermo e offrono un approccio necessario e flessibile ai frequenti cambi stampo, alla riduzione dei costi, alle perdite di tempo e alla ridondanza delle scorte.
L'esperienza di Stäubli nel carico e nel bloccaggio degli stampi, nella connessione delle energie e nei sistemi robotizzati per l'industria delle materie plastiche ci consente di offrire soluzioni mirate o globali.
Ricevi le ultime soluzioni Stäubli direttamente nella tua casella di posta!
I tempi di cambio stampo sono sinonimo di tempi improduttivi. Le soluzioni consentono di ridurli al minimo.
Le postazioni di lavoro Stäubli rendono più facile e sicuro lavorare su stampi di grandi dimensioni.
Con l'aumento della richiesta di cambi stampo multipli, la flessibilità è essenziale per rimanere competitivi. Per i processi industriali robotizzati, le soluzioni modulari consentono al robot di cambiare utensili in modo completamente automatizzato e tempestivo.
Postazioni di lavoro fisse e carrelli navetta: soluzioni personalizzate in base alle specifiche di utensili, macchine e processi produttivi.
Innesti rapidi e connessioni centralizzate per la gestione termica di stampi, applicazioni idrauliche e circuiti elettrici.
Meccanico, idraulico o magnetico: sono disponibili tre tecnologie di bloccaggio Stäubli che garantiscono la soluzione più adatta.
Le stazioni di preriscaldo consentono allo stampo successivo di raggiungere la temperatura operativa mentre lo stampo attuale è ancora in uso. In questo modo si riducono al minimo i tempi di fermo tra un cambio stampo e l'altro.