STORIA DI SUCCESSO

Imballaggio farmaceutico intelligente

OPTIMA pharma ha implementato un sistema di confezionamento multiuso per i prodotti farmaceutici che consente una flessibilità impressionante. La macchina del futuro con i suoi tre robot Stericlean è in grado di lavorare diversi formati farmaceutici e diversi contenitori.

VANTAGGI PER IL CLIENTE

  • Massima flessibilità
  • Investimento a prova di futuro
  • massima resa del prodotto
  • Affidabilità di processo garantita

COMPITO

Imballaggio farmaceutico altamente flessibile

Una macchina straordinariamente flessibile in grado di confezionare in modo efficiente diversi prodotti medicali in diversi contenitori: è così che OPTIMA ha immaginato il futuro del packaging farmaceutico e ora ha deciso di trasformare il suo concetto in realtà. Tre robot compatti Stericlean di Stäubli gestiscono questi compiti fondamentali.

Il sistema, sviluppato secondo un concetto MultiUse da OPTIMA Pharma GmbH presso la sede centrale di Schwäbisch Hall, è in grado di gestire con facilità lotti di diverse dimensioni e prodotti farmaceutici. I medicinali possono essere volatili o viscosi, sensibili all'ossidazione o addirittura aggressivi. Possono anche contenere ingredienti altamente attivi.

Questa flessibilità si riflette nel modo in cui il sistema gestisce i container. La produzione inizia con tre tipi di contenitori in cantiere: siringhe, fiale e cartucce, tutti in dieci diverse varietà. Queste varietà dovevano essere trasportate senza che venissero apportate modifiche di formato alle pinze o ai sistemi di trasporto. L'elevato valore dei medicamenti implica anche la necessità di soddisfare altre esigenze. Le funzioni di resa come il riempimento e il ridosaggio sono quindi altrettanto importanti.

SOLUZIONE

La robotica offre flessibilità

OPTIMA gestisce questi requisiti impegnativi attraverso diverse soluzioni robotiche combinate in modo innovativo. Vengono utilizzati tre robot a sei assi Stericlean TX60 e TX60L ad alta precisione, qualificati per lavorare in condizioni asettiche.

Il primo dei tre robot rimuove i coperchi sigillati in Tyvek dalle vasche. Il secondo rimuove i contenitori dal nido utilizzando una pinza a vuoto e li inserisce nel sistema di trasporto. È qui che vengono spostati in una zona per droghe altamente potenti.

Il terzo robot Stericlean ha il compito di garantire che nelle vaschette non rimangano spazi vuoti che potrebbero sorgere a causa del filtraggio dei prodotti di scarto. Rimuove i contenitori da un trasportatore di forma ovale e li riempie alla massima capacità. In questo modo, ogni vaschetta è garantita per essere stata riempita con la quantità massima di siringhe controllate al 100% alla fine della produzione.

Diverse funzioni robotiche sono state prodotte internamente da OPTIMA. Grazie alla programmazione centralizzata di tutti i sistemi robotici associati che costituiscono la base dell'architettura di controllo, viene fornito un elevato livello di trasparenza, rendendo superflue tutte le preoccupazioni relative all'interfaccia.

UTILIZZO DEL CLIENTE

Tempi di utilizzo massimizzati significano i massimi livelli di resa del prodotto

Un vantaggio della programmazione centralizzata: le macchine MultiUse dovranno essere adattate alle nuove sfide più frequentemente durante il loro ciclo di vita. Se l'utente ha un contatto diretto per la programmazione, queste regolazioni possono essere semplificate e quindi anche le certificazioni per i processi modificati sono più facili da gestire. 

Funzioni come i meccanismi di carico e svuotamento, il ridosaggio su richiesta, la ritappatura e la ritappatura consentono agli utenti di lavorare fino all'ultima goccia del loro prodotto e di confezionarlo in modo sicuro.

Il punto forte del sistema è, tuttavia, la sua straordinaria flessibilità, resa possibile grazie all'applicazione dei più recenti hardware di automazione, inclusi i tre robot Stericlean. Un altro vantaggio: OPTIMA non ha un layout di sistema lineare, il che significa che gli utenti possono sfruttare nuove opportunità per un utilizzo ottimale dello spazio. Questo è ciò che definisce il concetto MultiUse, quando viene affiancato ai robot a sei assi Stäubli, la macchina che cambierà il futuro del packaging farmaceutico.