Bayer Schering Pharma è una delle più grandi aziende farmaceutiche internazionali con siti di produzione negli Stati Uniti, in America Latina, in Asia e in Europa. A Leverkusen, in Germania, l'azienda produce farmaci per somministrazione parenterale (non orale) in condizioni igieniche rigorose. Il fluido viene riempito in imballaggi primari come bottiglie, fiale e anche sacchetti di plastica. I robot quindi imballano i farmaci per il trasporto.
Due robot Stäubli lavorano in tandem su una linea di produzione per il riempimento e il confezionamento di sacchetti: il più piccolo RX160 gestisce i sacchetti, mentre il più grande TX200 trasporta i vassoi. Affinché la produzione non rallenti quando si cambiano i vassoi e l'RX160 possa continuare a depositare i sacchi, l'unità di controllo del robot CS8C HP nel TX200 esegue tutti i processi. Il cambio dei vassoi non forza una rottura e il prodotto può essere lavorato senza interruzioni.
Manfred Broustin, Head of Process Control Technology Parenterals di Bayer Schering Pharma, conferma che i dispositivi sono particolarmente adatti per l'uso in camera bianca: "Con il loro design compatto e la struttura superficiale liscia e ininterrotta, sono i più facili da pulire sul mercato".
Con una capacità di carico nominale di 100 kg, il TX200 è particolarmente adatto per l'uso nella linea di lavorazione dei sacchi. I vassoi che trasporta contengono 24 sacchi e sono inoltre circondati da un solido telaio in acciaio e va preso in considerazione anche il peso dell'utensile di presa. Questo porta il peso totale a circa 30 kg, che rientra nelle capacità del TX200.