True Position Robotics (TPR) fornisce soluzioni intelligenti per la perforazione e l'ispezione robotizzata, progettate per adattarsi a un panorama digitale. Nell'ambito del progetto ADI (Automated Drilling & Inspection) finanziato da Innovate UK, la tecnologia di TPR svolge un ruolo chiave nel trasferire i programmi robotici creati offline al robot reale e nel guidare il robot nello spazio per diventare un vero gemello digitale.
Nell'ambito del progetto, sono necessari robot multi-tasking prima e dopo le operazioni di lavorazione. Per ottimizzare l'utilizzo del robot in questa applicazione, è necessario un sistema di cambio utensili per robot. Una condizione necessaria, tuttavia, è che qualsiasi sistema di cambio utensili utilizzato sia in grado non solo di fornire i diversi supporti e servizi richiesti, ma anche di fornire disponibilità, precisione e prestazioni costanti.
Stäubli ha lavorato a stretto contatto con TPR Limited su questo progetto per specificare il cambio utensili per robot MPS 130 per gestire diverse applicazioni e i connettori CombiTac che collegano i segnali di acqua, aria, energia e dati necessari per questo progetto aerospaziale.
La possibilità di ottenere sia il connettore che le tecnologie di cambio utensile da un'unica fonte, invece di utilizzare tecnologie ibride di fornitori diversi, è vista come un vantaggio in quanto sono garantiti i processi di produzione, i materiali, le tolleranze e, in ultima analisi, l'affidabilità e la compatibilità del prodotto.
Il cambio utensili per robot MPS 130 di Stäubli e i connettori CombiTac sono ora il cuore di questo innovativo sistema, in quanto esegue le operazioni di cambio utensile tra i sistemi di ispezione utilizzati per definire i riferimenti prima della lavorazione, la tecnologia di foratura utilizzata per produrre e svasare i fori e infine il sistema di scansione laser per la verifica finale del processo.
True Position Robotics (TPR Limited) è un fornitore di tecnologia riconosciuto come leader nel campo delle soluzioni intelligenti per la perforazione e l'ispezione robotizzate, fornendo livelli di precisione dieci volte migliori di quelli di un robot standard.
La tecnologia dell'azienda sta contribuendo a rivoluzionare i processi di produzione nei settori aerospaziale, automobilistico e dei trasporti urbani.
Roger Holden, Direttore