- Europe
- Americas
- Asia and Middle East
- Africa and Oceania
Ridurre il tempo necessario per cambiare una matrice è fondamentale nella metodologia SMED (Single-Minute Exchange of Die).
Automazione dei processi, prestazioni, affidabilità e innovazione sono i principali criteri presi in considerazione da Stäubli per le proprie soluzioni QMC (Quick Mold Change, cioè cambio rapido degli stampi) per quanto riguarda l'ottimizzazione della produttività e dei programmi qualità.
Queste soluzioni riducono considerevolmente i tempi di fermo e offrono un approccio prezioso e flessibile ad aspetti quali cambi frequenti delle matrici, riduzione dei costi, perdite di tempo e ridondanza delle scorte.
L'esperienza di Stäubli in materia di caricamento e bloccaggio degli stampi, connessioni di circuiti energetici e sistemi robotici per il settore delle materie plastiche ci consente di offrire soluzioni mirate oppure globali.
I tempi di cambio stampo sono sinonimo di minore produttività. Queste soluzioni consentorno di ridurli al minimo.
Alcune risposte nel white paper Stäubli.
Stäubli workstations make it easier and safer to work on very large molds.
With increasing demands for multiple mold changes, flexibility is essential for remaining competitive. For robotic industrial processes, modular solutions allow the robot to change tools in a fully automated and timely manner.
Fixed workstations and shuttle carts: customized solutions according to the specification of tools, machines and production processes.
Quick couplings and centralized connections for the thermal management of molds, hydraulic applications and electric circuits.
Mechanical, hydraulic or magnetic: three available Staubli clamping technologies that guarantee you the appropriate solution.
Preheating stations enable the next mold to reach operational temperature while the current mold is still in use. This reduces downtime between mold changes to a minimum.