We are here for you. All over the world.
- Europe
- Americas
- Asia and Middle East
- Africa and Oceania
Nel 1975 il gruppo Stäubli si presenta concretamente sul territorio italiano fondando una propria unità in grado di offrire supporto commerciale ed assistenza tecnica. L'iniziativa fu dettata dalla volontà del Gruppo di soddisfare le esigenze della clientela italiana, già depositaria di un importante parco macchine tessili Stäubli, in costante aumento, e di rendere più funzionali i rapporti con le diverse unità di produzione Stäubli.
In linea con la strategia del Gruppo di diversificare le attività, furono introdotte, più tardi, le nuove divisioni Connettori, Robot e Multi-Contact, che, inglobate nell'unità italiana, beneficiarono dell'esperienza già acquisita nel settore tessile.
L'ultima tappa di questo percorso fu l'acquisizione nel 2007 e la successiva incorporazione nel 2011 della società Deimo, azienda italiana attiva nel settore dell'ingegneria elettronica.
Attualmente Stäubli Italia conta oltre 150 collaboratori nelle sue sedi di Carate Brianza (Monza Brianza).
Stäubli Italia S.p.A
Visualizza mappe e ottieni indicazioni stradali in Google Maps
1975: Fondazione della struttura tecnico-commerciale Stäubli a Busto Arsizio (Varese)
1980: Apertura dell'ufficio di Prato
1980: Avvio dell'attività commerciale della divisione Connettori
1984: Stäubli si trasferisce a Carate Brianza, a pochi chilometri da Milano, in un nuovo stabilimento industriale per dare inizio all’attività produttiva .
1989: Avvio dell'attività commerciale della divisione Robot
1999: Ristrutturazione ed ampliamento della sede di Carate Brianza
2002: Incorporazione della filiale italiana della società Multi-Contact
2007: Acquisizione della società Deimo SpA
2011: Incorporazione della società Deimo SpA
We are here for you. All over the world.